logo-tor-redesigned-202006-2x
logo-tor-redesigned-202006-2x
Nel secondo episodio del nostro percorso di valorizzazione della Chiesa di Santa Maria Incoronata, raccontiamo un nuovo intervento di restauro che coinvolge…
Vi presentiamo il primo video di una serie che racconta il progetto di restauro della Chiesa quattrocentesca di Santa Maria Incoronata, luogo…
È stata ufficialmente presentata alla stampa la nuova residenza universitaria Torleone, uno dei 12 collegi di merito della Fondazione RUI, che troverà…
Sono iniziati i lavori per la Nuova Torleone, che aprirà i battenti nel 2026 proprio nel cuore della zona universitaria, nei pressi…
Un incontro intenso e motivo di grandi riflessioni ha visto protagonista Andrea Lanfri, ex atleta paralimpico e oggi alpinista ed esploratore. Con…
“Cantare insieme accende”: in un mondo di voci soliste, la direttrice di coro Sabrina Simoni, l’ospite che abbiamo avuto il piacere di…
Continuano i lavori di ristrutturazione della nuova Residenza Torleone, nel cuore della zona universitaria di Bologna. Da due mesi, l'ex Istituto Zoni…
Un incontro denso di storie e spunti di riflessione ha avuto come protagonista il Direttore Marketing di Barilla, Myriam Matito Olmo, la…
Quale futuro per il regionalismo differenziato dopo gli interventi della Corte costituzionale? I partecipanti del corso JUMP hanno avuto la possibilità di…
Come da tradizione, per la Torleone anche quest’anno è arrivato il momento della festa delle famiglie: tutti, tra genitori, fratelli e nonni,…
Grandi novità per gli universitari bolognesi: la Fondazione Rui ha deciso di investire nella ristrutturazione di un nuovo e più ampio edificio…
Un incontro ricco di spunti e riflessioni ha avuto come protagonista il dottor Gisberto Evangelisti, chirurgo ortopedico specializzato in chirurgia vertebrale presso…
Un incontro stimolante con il professor Pier Paolo Piccaluga, docente di Anatomia Patologica presso l’Università di Bologna e l’Università di Nairobi, ha…
Durante un incontro ricco di spunti e riflessioni, Gino Ruozzi, già professore di letteratura italiana all’Università di Bologna, ha condiviso con noi…
Quali sono le sfide di oggi nel mondo dell’energia? Come si possono conciliare sensibili tematiche quali cultura, ecosostenibilità e povertà? Come si…
Incontro con Gaetano Bellanca
In un mondo ormai votato allo sviluppo di tecnologie sempre più sofisticate, anche e soprattutto nell’ottica di una maggiore sostenibilità ambientale, l’integrazione…
Un giorno tanto atteso dalla residenza è finalmente arrivato. Nonostante l’agenda fittissima e impegni improrogabili, il card. Zuppi ha potuto conoscere dall’interno…
Fino a non molti anni fa chi fosse afflitto da trisomia 21, volgarmente conosciuta come sindrome di Down dal nome del suo…
Incontro con Gianfranco Incorpora
“Oggi anche i mattoni devono imparare a correre”. Non si potrebbe cominciare meglio questo articolo se non citando questa affermazione dell’ingegner Gianfranco…
Anche per la Torleone è arrivato il momento di celebrare la festa delle famiglie. Un appuntamento abituale, per mettere in mostra la…
In un mondo ormai sempre più globalizzato e pervaso dalle multinazionali, si resta talvolta piacevolmente sorpresi nel constatare che esistono ancora piccole…
Incontro con Camillo Neri
Almeno una volta nella vita chiunque si sarà posto questa domanda: a cosa serve studiare i classici? Perché tediare i ragazzi con…
Incontro con Attilio Lepore
Avere una grande capacità di adattamento nel mondo del lavoro è forse una qualità maggiore della mera padronanza di competenze tecniche specifiche.…
Anche gli studenti della Torleone partecipano all’incontro organizzato dal CCUM (Conferenza dei collegi universitari di merito) a Montecitorio con alcuni rappresentanti delle…
Incontro con Antonio de Capoa
Spesso si dice che per avere successo nella vita bisogna pensare fuori dagli schemi. Quello che però non si dice è che…
Quando si è stati residenti lo si rimane per sempre. La formazione e l’esperienza di vita che si acquisiscono alla Torleone, così…
A ben vedere, sin da quando l’Italia è terra d’emigrazione, a partire circa dalla seconda metà dell’Ottocento, non è poi così strano…
Quella militare non è certo una carriera da primi arrivati; comporta sacrifici, scelte obbligate, la capacità di sacrificare tutto, spesso anche gli…
Un incontro nel segno del dialogo quello tenutosi in Residenza qualche giorno fa, tutto costruito intorno alle domande dei presenti e pensato…
“Se non avessi alzato la mano, oggi probabilmente sarei stato un impiegato qualsiasi”. Con queste parole Daniele Ravaglia ha raccontato come divenne…
Quello del giornalista, ma solo quando costui diventa un vero professionista, è un lavoro estremamente delicato, affascinate per certi versi, quando sviscera…
Non è mai facile lavorare in un’impresa, specialmente ad alti livelli: crescono le responsabilità e l’equilibrio di molte persone dipende da te.…
“Non c’è niente di meglio della lettura per cogliere le diverse sfumature della vita”. E’ una frase che chiunque avrà sentito o…

Ai nostri sponsor!

2 Dicembre 2022
In occasione dell’inaugurazione del nuovo anno accademico la Residenza Torleone ha piacere di ringraziare tutti i suoi sponsor, che ogni anno contribuiscono…
Gli ultimi due anni hanno visto molte abitudini cambiare radicalmente: rapporti sociali, lavoro, scuola e università, tutto si è adeguato ad una…
Chi, tra televisione e piattaforme multimediali, può dire di non aver mai visto una serie TV? Ormai nessuno, perché il successo che…
Chi potrebbe dire di aver vissuto sempre con serenità il primo anno di università? O di non aver mai sentito il peso…
In più occasioni, nel corso dei passati Incontri con ospite, si è parlato di impresa, delle difficoltà di settori tanto strategici e…
A Torleone il 16 maggio 2022. Guidare un’azienda non è un gioco da ragazzi: richiede impegno, dedizione, determinazione. Se poi controlli il…

Parole e non solo…

10 Maggio 2022
Qual è la logica dietro ad un dibattito? Che cosa lo rende un prodotto ragionato e non una semplice accozzaglia di parole?…
A Torleone il 2 maggio 2022 Mille anni di storia attraversano una regione compresa tra il Po e il Reno, mille anni…
Che cosa può spingerci a compiere delle scelte difficili, a percorrere strade tortuose senza conoscere quando si arriverà alla meta? Naturalmente la…

Kenya Workcamp 2022

27 Aprile 2022
Dopo le prime due edizioni del 2018 e 2019 torna il Kenya Workcamp, promosso dalla Residenza Universitaria Torleone di Bologna e organizzato in…
A Torleone il 4 aprile 2022 Chi di noi non è cresciuto con il mito della Ferrari? Tra vittorie e sconfitte, crisi…
A Torleone il 14 marzo 2022 Nei giorni drammatici che sta attraversando l’Europa, con la guerra che bussa alle porte, siamo costantemente…
A Torleone, 21 febbraio 2022. La vita è fatta di scelte, anche molto importanti, che possono condurre a esiti talvolta inaspettati. Certamente…
A Torleone, 24 gennaio 2022 Tutti abbiamo sentito parlare di grafologia e di studi psicologici basati sulla scrittura. Libri, film, serie tv:…
A Torleone l’8 novembre 2021 Trovarsi a capo di una grande azienda non è certo un compito facile: comporta costanza, talento, rispetto……
A Torleone l’11 ottobre 2021 Quando si pensa al rapporto tra un dipendente e il suo datore di lavoro la nostra mente…
Chief HR Officer Coesia   “Prendere una scelta comporta coraggio, vuol dire saper contemplare il fallimento”. Sicuramente questa è la miglior chiave…
Chef   “Il bello del mio lavoro è stare a contatto con la gente”. Queste le parole di Marcello Leoni in apertura…
Educatore e Pianificatore Finanziario – General Manager Fortitudo Bologna   La vita di uno sportivo a fine carriera, a maggior ragione se…
Dentro il mondo dei marchi e dei brevetti Giampaolo Agazzani – Ingegnere e consulente Sandro Corona e Federico Ghini – Avvocati  …
Daniele Bernacchi e Francesco Cimino Manager Pubblici   Gratificazione e successo sono due parole che Daniele Bernacchi e Francesco Cimino, ospiti dell’incontro…

Corrado Corradi

14 Dicembre 2020
Corrado Corradi: le origini della Jihad Esperto di geopolitica A Torleone il 14 dicembre 2020 “Ero lì!”: queste le parole che Corrado…

Davide Conte

9 Novembre 2020
Assessore al Bilancio del Comune di Bologna A Torleone il 9 novembre 2020 “Il fine di una buona amministrazione è costruire una…
Inizia il corso JUMP di Global Mindset, con l’incontro tenuto da Giannandrea Gaiani, Direttore di Analisi Difesa, su “Il Risiko dietro casa?…
Marco Checchi, ospite a Torleone il 5 ottobre 2020, entra in Pelliconi nel 1984 prima come Responsabile Commerciale, poi come Amministratore Delegato.…
Laureato in giurisprudenza, ha sviluppato la sua carriera in ambito aziendale presso realtà come Bonfiglioli Riduttori e Paritel S.p.A. Negli anni è…

Gianluca Aureliano

30 Gennaio 2020
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna, nel 2006 si iscrive all’Albo degli Avvocati nella stessa città. Durante gli studi universitari frequenta…
Margaret Collina
Senza nulla togliere all’indiscutibile importanza dell’atteggiamento corporeo, del metodo di approccio, e ovviamente del contenuto, troppo spesso si dimentica che qualsiasi oratore,…

Alì Ehsani si racconta

17 Dicembre 2019
Nato a Kaboul nel 1989, all’età di otto anni perde tragicamente i genitori perché un razzo distrusse la sua casa. Quindi, insieme…
Mario Carraro è un manager, laureato in ingegneria elettrica all’Università di Bologna, dove ha conseguito anche un dottorato come ricercatore nel 2005.…
Professore di Slavistica all’Università di Urbino nonché attuale presidente della Fondazione Rui, Giuseppe Ghini è conosciuto nel panorama accademico italiano come specialista…
Diario della Residenza Universitaria Torleone a Bologna: eventi per studenti | Torleone Residenza Universitaria maschile a Bologna, Università Alma Mater Studiorum