• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • 60 anni di Torleone
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Borse di studio ENPAM
    • Posti semigratuiti a Torleone
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Facebook
    • YouTube
  • www.rui.it
  • versione italiana
  • english version
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • 60 anni di Torleone
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • IL TUO ANNO GRATIS: posti gratuiti o al 50%
    • Convenzione INPS/INPDAP
    • Borse di studio ENPAM
    • Posti semigratuiti a Torleone
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • RUI: Gestione Covid-19
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Facebook
      • YouTube
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Marco Checchi esempio di business anthropology

5 Ottobre 2020

Marco Checchi, ospite a Torleone il 5 ottobre 2020, entra in Pelliconi nel 1984 prima come Responsabile Commerciale, poi come Amministratore Delegato. Pelliconi è leader mondiale nella produzione di tappi per bottiglie, soprattutto nei settori di birra, bevande e acque minerali. Nasce con un numero cospicuo di famiglie bolognesi che ricevevano tappi in sughero e colla al mattino, e il lavoro veniva poi ritirato in serata. Oggigiorno la società è cresciuta molto, arrivando ad esportare il 95% della produzione, anche grazie a stabilimenti di produzione in tutto il mondo, dalla Cina all’Egitto. Ciò ha portato l’azienda a sviluppare una managerialità molto estesa per riuscire a gestire questa ampia rete globale. Scegliendo di aprire nuovi stabilimenti all’estero Pelliconi si è esposta al rischio paese, che può presentarsi quando vi è una scarsa conoscenza della socialità in un paese, è un rischio imprenditoriale. Per ridurre al minimo questo rischio adotta la business anthropology: attraverso lo studio delle dinamiche sociali, introduce alla perfezione l’azienda nel nuovo contesto culturale.

L’azienda nel corso della sua storia ha ricevuto alcune crisi, le più importanti derivate dalla diffusione del Tetrapak e del PET. Ma ciò non ha fermato la crescita di Pelliconi, che anzi ha usufruito di queste difficoltà per innovarsi, arrivando a depositare il brevetto del tappo ad anello apribile, tipico delle birre Tuborg e Carlsberg. Ultimamente l’azienda si è prestata molto allo sviluppo ambientale sostenibile, aumentando il riciclo di metallo e adottando un’illuminazione a minor impatto ambientale negli stabilimenti. Più recentemente ha collaborato a scopo benefico con l’Azienda Sant’Orsola a sostegno dei bisognosi a causa della crisi dovuta al COVID-19.

“Un manager agile deve sapere ascoltare anche l’ultimo degli operai, altrimenti la programmazione aziendale day-to-day non riesce. L’umiltà è la cosa più difficile ed importante dell’azienda, perché la presunzione fa crollare l’azienda. La presunzione uccide tutto.”

PREVIOUS POST
Inizia il corso di Global Mindset
NEXT POST
Lorenzo Gollinucci ci parla di Risorse Umane
CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Percorso di formazione
Fa parte della
Membro di

Informativa sulla privacy - Policy sull'uso dei cookie - Condizioni d'uso

© 2022 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Marco Checchi esempio di business anthropology | Torleone Residenza Universitaria a Bologna, Università Alma Mater Studiorum