logo-tor-redesigned-202006-2x
logo-tor-redesigned-202006-2x

Comunità

Territorio

Fermento

Energia

Relazioni

Apertura

Libertà

Un progetto nel cuore universitario di Bologna

Torleone è casa per gli universitari che arrivano a Bologna, un luogo in cui essere accolti e accompagnati alla scoperta dei propri talenti e della propria vocazione nel mondo.

Dal 2026 Torleone avrà una nuova sede, nello storico edificio dell’istituto Zoni, al centro della zona universitaria. La nuova Torleone sarà più grande, più moderna e più sostenibile, grazie ad un progetto completo di riqualificazione che restituisce alla città spazi aperti a studenti e bolognesi, un polo culturale, in dialogo con l’università. Una risorsa per il tessuto imprenditoriale della regione.

Diventa protagonista con una donazione, sostieni la Torleone: un progetto per i giovani, per la città, per il territorio.

Nuova Torleone - Zoni

Ultime notizie

Sostieni la Torleone: un progetto per i giovani, per la città, per il territorio!

Il valore aggiunto della residenza è la condivisione: una vita ricca, vivace e aperta alla città, un team di direzione dedicato alla formazione personale, opportunità, relazioni e partnership nel territorio. Grazie all’aiuto di tutti, nel 2026 il progetto Nuova Torleone diventerà uno spazio da vivere.

Un tesoro artistico religioso accessibile per tutti

Lo Zoni è stato realizzato in epoche diverse, tutelato dalla Soprintendenza dei Beni Culturali, già da tempo destinato a residenza universitaria. Conserva una testimonianza della storia della città: la Chiesa quattrocentesca, con preziosi ampliamenti del Settecento, di Santa Maria Incoronata.

La Chiesa sarà interessata da uno studio a cura del Comitato per Bologna Storica e Artistica e da un intervento conservativo. Grazie alla convenzione con l’Accademia delle Belle Arti di Bologna, la Chiesa diventerà un cantiere scuola per gli allievi della Scuola di Restauro, che ne valorizzeranno le opere presenti.

Nuova Residenza Torleone a Bologna | Torleone Residenza Universitaria maschile a Bologna, Università Alma Mater Studiorum