• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • 60 anni di Torleone
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • Sconto Seniorship
    • Convenzione INPS
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Instagram
    • Facebook
    • YouTube
  • Sostieni la Nuova Torleone
  • www.rui.it
  • italiano
  • english
  • logo_servicemenu_fiore-rui-light_2022
    logo_servicemenu_residenze-light_2022
    logo_servicemenu_universitarie-light_2022
    logo_servicemenu_internazionali-light_2022
    logo_servicemenu_italia-light_2022
    logo_servicemenu_www-light_2022
logo-tor-redesigned-202006-2x
logo-tor-redesigned-202006-2x
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • 60 anni di Torleone
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • Sconto Seniorship
    • Convenzione INPS
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • Sostieni la Nuova Torleone
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Instagram
      • Facebook
      • YouTube
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

La nuova Torleone presentata alla stampa

18 Giugno 2025

È stata ufficialmente presentata alla stampa la nuova residenza universitaria Torleone, uno dei 12 collegi di merito della Fondazione RUI, che troverà la sua sede nello storico edificio dell’Istituto Zoni, nel cuore della zona universitaria bolognese, a partire dal 2026.

Alla conferenza di presentazione hanno partecipato figure di spicco del panorama accademico e istituzionale tra cui il Prof. Giuseppe Ghini, Presidente della Fondazione RUI, l’Avv. Francesco Bacchi, membro del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Zoni, il Prof. Paolo Biavati, Professore Emerito di Diritto Processuale Civile presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, e la Prof.ssa Romana Buttafuoco, docente della Scuola di Restauro dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna.

La nuova sede della residenza Torleone sarà più grande, moderna e sostenibile. Grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione, lo storico edificio verrà trasformato in un polo culturale d’eccellenza, con spazi aperti non solo agli studenti, ma anche alla comunità bolognese.

conferenza_stampa_torleone_2-scaled

conferenza_stampa_torleone_2-scaled

conferenza_stampa_torleone_5

conferenza_stampa_torleone_5

conferenza_stampa_torleone_3-scaled

conferenza_stampa_torleone_3-scaled

I residenti della nuova Torleone non riceveranno solo vitto e alloggio, ma potranno usufruire di un programma formativo personalizzato. Come gli altri collegi della Fondazione RUI, offrirà infatti servizi di orientamento, tutoring e coaching, facilitando l’apprendimento e l’inserimento nel mondo del lavoro.

Particolare rilievo è dato al progetto JUMP, un percorso che integra il sapere accademico con le dinamiche del mondo professionale, sviluppando le soft skills sotto la guida di professionisti di alto livello.

Il progetto presta grande attenzione alla sostenibilità ambientale: è previsto un miglioramento di quattro classi energetiche e una riduzione del 70% del consumo di energia primaria, con un passaggio da classe G a classe C. Gli impianti saranno progettati per garantire efficienza energetica e rispetto per l’ambiente.

Grazie a numerose agevolazioni basate su merito e reddito, la residenza continuerà a essere un luogo aperto a studenti provenienti da tutta Italia e dall’estero, favorendo la diversità e il confronto culturale.

L’edificio Zoni, tutelato dalla Soprintendenza dei Beni Culturali, conserva la storica Chiesa quattrocentesca di Santa Maria Incoronata, il cui restauro è attualmente in corso in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Bologna.

conferenza_stampa_torleone_7

conferenza_stampa_torleone_7

conferenza_stampa_torleone_1

conferenza_stampa_torleone_1

conferenza_stampa_torleone_4

conferenza_stampa_torleone_4

Leggi la Rassegna Stampa dell'evento
PREVIOUS POST
Alla scoperta della Chiesa dell'Incoronata - Episodio 1
NEXT POST
La stampa racconta la Nuova Torleone
CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP Job - University Matching Project
Fa parte della
CCUM Conferenza dei Collegi Universitari di Meritoto
Membro di
EucA European University Matching Project

Aggiorna preferenze cookie
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso - Covid 19

© 2025 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

La nuova Torleone presentata alla stampa | Torleone Residenza Universitaria maschile a Bologna, Università Alma Mater Studiorum