• English
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • 60 anni di Torleone
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE E AGEVOLAZIONI
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • Sconto Seniorship
    • Convenzione INPS
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
    • Vita di Residenza
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • SOCIAL NETWORK
    • Instagram
    • Facebook
    • YouTube
  • Sostieni la Nuova Torleone
  • www.rui.it
  • italiano
  • english
  • logo_servicemenu_fiore-rui-light_2022
    logo_servicemenu_residenze-light_2022
    logo_servicemenu_universitarie-light_2022
    logo_servicemenu_internazionali-light_2022
    logo_servicemenu_italia-light_2022
    logo_servicemenu_www-light_2022
logo-tor-redesigned-202006-2x
logo-tor-redesigned-202006-2x
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • 60 anni di Torleone
    • Team Direzione
    • Storie di Residenza
    • Fondazione Rui
    • Alumni RUI
    • Opus Dei
    • I nostri partner
  • SERVIZI
    • Offerta abitativa
    • Percorso formativo
    • Gallery
  • RETTE
    • Rette su misura
    • RUI 4 YOU: l’agevolazione per tutti i residenti
    • GRANTALENTO: sconto per studenti meritevoli
    • Sconto Seniorship
    • Convenzione INPS
    • Borse di studio ENPAM
  • ATTIVITÀ
    • Progetto JUMP
      • Soft skills
      • Percorsi tematici
      • Formazione interdisciplinare
      • Coaching
    • Vita di Residenza
      • Un’esperienza unica
      • Volontariato e solidarietà
      • Sport, musica e passioni
      • Formazione cristiana
    • #GrandiOspiti
    • Network internazionale
    • Diario di Residenza
  • Sostieni la Nuova Torleone
  • DOVE SIAMO
    • Mappa
    • Contattaci
    • Social Network
      • Instagram
      • Facebook
      • YouTube
  • CONTATTI
  • AMMISSIONE
    • Come fare domanda
    • Portale MyCollege

Dentro il mondo dei marchi e dei brevetti con Giampaolo Agazzani, Sandro Corona e Federico Ghini

15 Febbraio 2021

Dentro il mondo dei marchi e dei brevetti

  • Giampaolo Agazzani – Ingegnere e consulente
  • Sandro Corona e Federico Ghini – Avvocati

 

Un incontro diverso dal solito per gli studenti della Torleone che, affrontando il delicato tema della proprietà intellettuale e del diritto d’autore, hanno avuto il privilegio di approfondire le dinamiche non da una, ma dalle voci di ben tre autorità del mestiere: Giampaolo Agazzani, bolognese d’adozione, ha depositato nella sua lunga carriera ben 8000 tra marchi e brevetti; Sandro Corona, conosciutissimo nel Foro bolognese e non solo, si è affermato nell’ambito della proprietà industriale e del diritto d’autore; Federico Ghini, il più giovane dei tre ed ex-residente della Torleone, ma con molta esperienza alle spalle e un Master presso il King’s College.

Cos’è un brevetto e perché è necessario tutelarlo? Questa curiosità è stata, in fondo, il motore di tutti gli interventi, che ognuno degli ospiti ha argomentato partendo dalla propria esperienza personale. L’ingegnere Agazzani è entrato nel merito degli “aspetti tecnici”: un brevetto è la soluzione innovativa ad un problema, un intuizione creativa che deve essere difesa e tutelata. A tal proposito, il compito di un consulente è quello di verificare l’unicità di un progetto e accompagnarlo nel suo iter verso la pubblicazione; è un lavoro arduo, che richiede anni di ricerche continue e approfondite, ma solo così l’intuizione può sperare di tramutarsi in creazione (fruttando lauti guadagni sia all’ideatore, sia alla singola Nazione che ha sostenuto il progetto, concedendo il monopolio).

Ma la sfida più ardua non è certo l’approvazione del progetto: ottenuto il brevetto, bisogna difenderlo e tutelarlo dagli attacchi di alcuni competitor che, cavalcando la scia del successo, possono scegliere la via dell’illegalità per capitalizzare dei guadagni. Ed è qui che entrano in gioco Sandro Corona e Federico Ghini, esperti nei casi di “concorrenza sleale”, come hanno voluto definirli. L’avvocato Corona ha maturato una lunga esperienza in questo settore e sa molto bene cosa voglia dire difendere un brevetto, districandosi tra controlli sistematici e revisioni sulla paternità del progetto. D’altronde – molto interessante scoprirlo – sono spesso gli stessi competitor che si affidano ad avvocati specializzati in proprietà industriale: non a caso “sono molto frequenti gli errori di prima battuta”, ricorda Sandro Corona, “ed è molto probabile che un controllo approfondito tra le varie banche dati si concluda a favore della controparte”. Anche Federico Ghini ne ha piena consapevolezza: avendo vissuto la transizione digitale, sa benissimo che oramai bastano una chiavetta USB e basilari capacità informatiche per minacciare un’intera azienda, prelevando dati e riutilizzandoli indebitamente. “Anche nella copiatura”, afferma Ghini, “ci vuole una certa dose di creatività”.

Al termine dell’incontro non sono mancati gli interventi, naturalmente numerosi per l’assoluta novità dell’argomento trattato: dalla nascita delle banche dati internazionali, al tempo necessario per approvare un brevetto, fino alle ultime politiche in merito ai brevetti per il vaccino anti-COVID; ancora una volta i nostri ospiti si sono distinti per l’assoluta serietà e la piena disponibilità.

PREVIOUS POST
Marco Carraretto: tra carriera sportiva e futuro professionale
NEXT POST
Daniele Bernacchi e Francesco Cimino
CONTATTACI
 
AMMISSIONE
Un collegio della
Fondazione Rui - Residenze Universitarie Internazionali
Percorso di formazione
JUMP Job - University Matching Project
Fa parte della
CCUM Conferenza dei Collegi Universitari di Meritoto
Membro di
EucA European University Matching Project

Aggiorna preferenze cookie
Privacy Policy - Cookie Policy - Condizioni d'uso - Covid 19

© 2025 Fondazione Rui - C.F. 02753020581

Dentro il mondo dei marchi e dei brevetti con Giampaolo Agazzani, Sandro Corona e Federico Ghini | Torleone Residenza Universitaria maschile a Bologna, Università Alma Mater Studiorum