Per il primo incontro del progetto formativo JUMP, i residenti hanno accolto lunedì 29 settembre il dottor Marco Checchi, amministratore delegato di Pelliconi S.p.a., azienda leader nella produzione di tappi per bottiglia.
Pelliconi nasce nel 1939 ad Ozzano nell’Emilia e conta oggi circa 700 lavoratori sparsi tra le sue filiali in Italia, Stati Uniti (Florida), Cina ed Egitto. Ancora oggi, giunta alla quarta generazione, l’azienda è a conduzione familiare, ma si avvale di un direttore generale esterno alla famiglia. L’industria crea tappi a corona per bottiglia, principalmente in plastica ed alluminio, ed esporta il 95% della produzione in 110 Nazioni del mondo.Innovazione e qualità sono i cardini della produzione aziendale.
Per Checchi è stato un ritorno in Residenza, dopo l’incontro che tenne in Torleone nell’ottobre 2020. Il nostro ospite ha iniziato il suo racconto con un percorso biografico personale e aziendale, per poi venire al tema dell’incontro e sua vera passione: le risorse umane. Innamorato dell’antropologia, ha conseguito la seconda laurea nel 2014, e l’interesse per il talento di ognuno è la guida del suo stesso lavoro in azienda. La cosiddetta business anthropology consiste nell’attenta analisi del lavoro in azienda, volta al miglioramento della produzione e al benessere dei lavoratori. L’obiettivo è formare lavoratori culturalmente preparati e sensibili.
Un altro tema chiave dell’incontro è la sostenibilità, che non indica soltanto l’ecologia, ma la capacità di guardare al futuro con ottimismo.
Il relatore ha poi risposto alle tante curiosità dei residenti, spiegando che l’azienda fattura oggi 270 milioni di euro all’anno e illustrando il prossimo obiettivo: l’apertura di una nuova filiale di Pelliconi in Sudafrica, entro la fine del 2025, continuando a costruire un umanesimo aziendale e una radicata etica professionale.
Ringraziamo il dottor Marco Checchi per la sua disponibilità e passione. Ci ha profondamente ispirato, restituendoci speranza nel nostro avvenire.
Ad maiora!